Young Effect Association
Via Boffalora 5 20013 Magenta(MI).Italy.
facebook group: Young Effect Association Magenta
facebook page: Young Effect Association
…
Aurora Passerini
President aurora@youngeffect.org

Oscar Boldrini
Vice-president oscar@youngeffect.org

Anna Maria Tomassini
Board Member anna@youngeffect.org

Lara Cuzzocrea
Board Member lara@youngeffect.org

Federico Oldani
Board member federico@youngeffect.org

Federico Sarri
Board member sarrifederico@youngeffect.org

at
Ciao, io non sono esattamente giovane, ma vorrei sapere se posso partecipare anche se sono del 1971 o se c’è un programma equivalente senza limiti di età.
saluti e complimenti!!!
valentina
at
Gli scambi sono riservati alla fascia d’età 18-25 però i corsi di formazione non hanno limitazioni d’età.
at
Ciao, io non sono esattamente giovane, ma vorrei sapere se posso partecipare anche se sono del 1971 o se c’è un programma equivalente senza limiti di età.
saluti e complimenti!!!
valentina
at
Gli scambi sono riservati alla fascia d’età 18-25 però i corsi di formazione non hanno limitazioni d’età.
at
Ciao, vorrei avere maggiori info per quanto riguarda lo scambio in turchia ad Izmit-istanbul a fine marzo… che tipo di alloggio è? Grazie mille. Margherita
at
Cara Margherita, stiamo aspettando la conferma da parte dei partner riguardo l’alloggio. Durante lo scambio che i nostri partner hanno organizzato l’anno scorso l’alloggio era all’interno dell’Università di Izmit quindi era una sorta di residence per studenti. Però quest’anno sembrerebbe che l’alloggio sarà una struttura sempre statale al centro di Izmit, tipo un ostello per giovani.
at
Ciao, il progetto sarà in hotel a Izmit.
at
Ciao, vorrei avere maggiori info per quanto riguarda lo scambio in turchia ad Izmit-istanbul a fine marzo… che tipo di alloggio è? Grazie mille. Margherita
at
Cara Margherita, stiamo aspettando la conferma da parte dei partner riguardo l’alloggio. Durante lo scambio che i nostri partner hanno organizzato l’anno scorso l’alloggio era all’interno dell’Università di Izmit quindi era una sorta di residence per studenti. Però quest’anno sembrerebbe che l’alloggio sarà una struttura sempre statale al centro di Izmit, tipo un ostello per giovani.
at
Ciao, il progetto sarà in hotel a Izmit.
at
Ciao ragazzi, volevo chiedere se è possibile partecipare ai programmi in Turchia, o per lo meno, candidarsi, senza essere in possesso di un passaporto!
data la vicina partenza mi sarebbe impossibile ottenerlo per tempo!!
grazie mille!
Antonella
at
Ciao Antonella, non è necessario il passaporto per entrare in Turchia. Si ottiene il visto (gratuito) su un foglietto che poi si riconsegna all’uscita dal paese. Purtroppo i posti disponibili per i progetti in Turchia sono esauriti. Per informarsi tempestivamente riguardo i progetti iscriviti al gruppo facebook dell’Associazione: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/
at
Ciao ragazzi, volevo chiedere se è possibile partecipare ai programmi in Turchia, o per lo meno, candidarsi, senza essere in possesso di un passaporto!
data la vicina partenza mi sarebbe impossibile ottenerlo per tempo!!
grazie mille!
Antonella
at
Ciao Antonella, non è necessario il passaporto per entrare in Turchia. Si ottiene il visto (gratuito) su un foglietto che poi si riconsegna all’uscita dal paese. Purtroppo i posti disponibili per i progetti in Turchia sono esauriti. Per informarsi tempestivamente riguardo i progetti iscriviti al gruppo facebook dell’Associazione: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/
at
Salve,
sarei interessata a partecipare ad uno dei vostri progetti, sarebbe la prima volta e stò cercando di capire qualcosa in più. Mi piacerebbe uno scambio in Turchia, ho visto quello “festivaltime in Turchia” dal 20 al 29 agosto e sarei interessata…ma vorrei capire se c’è anche qualche sito da poter visitare o qualche info in più anche sull’agenzia che organizza lo scambio in Turchia, insomma non è per essere mal fidati ma da quello che ho capito voi fate da tramite tra Turchia e Italia…ma qualche informazione sulle persone che poi effettivamente seguiranno lo scambio in loco, un sito di qualche agenzia? insomma per capire se c’è qualcosa dietro di serio o se è organizzato un pò alla buona :))
scusate lo scetticismo ma è dettato dall’inesperienza
grazie
Federica
at
Ciao Federica, hai fatto molto bene a chiedere. Di solito mettiamo anche il link degli organizzatori locali però per questo specifico scambio ancora non abbiamo ricevuto l’infopack con tutte le informazioni precise, ma era necessario pubblicare al più presto il progetto visto il poco tempo a disposizione e il costo del biglietto aereo che aumenta. Molto spesso l’organizzazione di questi scambi legati a dei festival è promossa dal Comune stesso, quindi non c’è una vera e propria ONG che segue la cosa, ma l’ente promotore del festival. Ecco il link del Comune che al 99% è l’ente promotore dello scambio http://www.arhavi.bel.tr/ . Almeno la metà dei nostri progetti sono organizzati da enti pubblici. Ritornando a questo specifico scambio, ti consiglio di spedirci il formulario al più presto perché i posti a disposizione sono già esauriti ma capita spesso che un partecipante rinunci e quindi viene ripescata una persona in tempi brevissimi. Tieni d’occhio il sito ed iscriviti al gruppo facebook: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/ per essere informata tempestivamente. Stiamo per pubblicare altri progetti in Turchia.
at
Salve,
sarei interessata a partecipare ad uno dei vostri progetti, sarebbe la prima volta e stò cercando di capire qualcosa in più. Mi piacerebbe uno scambio in Turchia, ho visto quello “festivaltime in Turchia” dal 20 al 29 agosto e sarei interessata…ma vorrei capire se c’è anche qualche sito da poter visitare o qualche info in più anche sull’agenzia che organizza lo scambio in Turchia, insomma non è per essere mal fidati ma da quello che ho capito voi fate da tramite tra Turchia e Italia…ma qualche informazione sulle persone che poi effettivamente seguiranno lo scambio in loco, un sito di qualche agenzia? insomma per capire se c’è qualcosa dietro di serio o se è organizzato un pò alla buona :))
scusate lo scetticismo ma è dettato dall’inesperienza
grazie
Federica
at
Ciao Federica, hai fatto molto bene a chiedere. Di solito mettiamo anche il link degli organizzatori locali però per questo specifico scambio ancora non abbiamo ricevuto l’infopack con tutte le informazioni precise, ma era necessario pubblicare al più presto il progetto visto il poco tempo a disposizione e il costo del biglietto aereo che aumenta. Molto spesso l’organizzazione di questi scambi legati a dei festival è promossa dal Comune stesso, quindi non c’è una vera e propria ONG che segue la cosa, ma l’ente promotore del festival. Ecco il link del Comune che al 99% è l’ente promotore dello scambio http://www.arhavi.bel.tr/ . Almeno la metà dei nostri progetti sono organizzati da enti pubblici. Ritornando a questo specifico scambio, ti consiglio di spedirci il formulario al più presto perché i posti a disposizione sono già esauriti ma capita spesso che un partecipante rinunci e quindi viene ripescata una persona in tempi brevissimi. Tieni d’occhio il sito ed iscriviti al gruppo facebook: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/ per essere informata tempestivamente. Stiamo per pubblicare altri progetti in Turchia.