scambi giovanili
Scambio giovanile in Transilvania 18-26 Maggio

Titolo del progetto: INotice
Organizzazione ospitante: Asociatia Comunitatilor Interculturale http://interculturalcommunities.ro/en/
Dal 18 Maggio al 26 Maggio 2019 a Oradea, (Romania)
Il tema principale del progetto è l’utilizzo dell’istruzione non formale per i diritti umani e l’esplorazione di diversi tipi di discriminazione. Lo scopo dell’educazione ai diritti umani è creare una società in cui tutti i diritti siano rispettati, in cui le persone riconoscano le violazioni di tali diritti e adottino misure per proteggerli. La maggior parte dei giovani in Europa non ha accesso o ha accesso limitato in termini di educazione sui diritti umani. L’educazione ai diritti umani affronta questi problemi e aiuta le persone a essere consapevoli dei diversi atteggiamenti e valori, delle diverse convinzioni e contraddizioni che si trovano nella moderna società multiculturale.
OBIETTIVI:
- Acquisire e/o incrementare la conoscenza dei 28 partecipanti sulla storia e l’importanza dei diritti umani;
- Sensibilizzazione di almeno 100 persone di Oradea riguardo ai diversi tipi di discriminazione attraverso il lavoro giovanile all’interno del progetto;
- Aumentare l’empatia dei 28 partecipanti riguardo alle violazioni dei diritti umani;
- Esplorare le possibilità offerte dal programma Erasmus +.
Durante il progetto saranno utilizzati metodi educativi non formali come ad esempio giochi di ruolo, case study, lavori di gruppo, presentazioni visive, collage, simulation games e attività all’aperto.
A fine progetto verrà rilasciato il certificato ufficiale della Commissione Europea Youthpass. (Utilizzabile per ottenere crediti formativi tramite accordo con la propria Università.
ETA’: 17-26 anni (7 partecipanti YOUNG EFFECT)
CANDIDATI: Giovani studenti, lavoratori, disoccupati, volontari, animatori giovanili ecc.
PAESI PARTECIPANTI: Polonia, Grecia, Italia, Romania
VIAGGIO: Destinazione aerea finale Timisoara o Cluj Napoca (Logistica interna organizzata dai partner rumeni.
ALLOGGIO: Hotel Gala www.galahotel.ro
DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’identità
Costi:
- Rimborso del viaggio 100% (Massimale per l’Italia 275 Euro – oltre questa cifra il rimanente è a carico del partecipante). Si prega di assicurarsi della disponibilità dei voli e del loro costo prima di candidarsi.
- Per aderire alle attività dell’associazione è prevista la stipula di un’assicurazione di responsabilità civile di 20 Euro.
- Non sono previste spese aggiuntive (no fee, no membership)
Vitto, alloggio e attività sono comprese nel finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.
La partecipazione a corsi di formazione e scambi ERASMUS+ è multipla e senza limite di partecipazione ad altri progetti ERASMUS+. Il programma ERASMUS+ è libero per ogni giovane indipendentemente che sia uno studente, lavoratore, inoccupato ecc. La partecipazione è libera a qualsiasi nazionalità del partecipante purché in possesso di documenti italiani o permesso di soggiorno. Le partenze dei partecipanti devono essere esclusivamente effettuate dal suolo italiano salve diversi accordi con l’organizzazione estera.
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario selezione Erasmus+ e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
Per essere informato tempestivamente sui progetti pubblicati da Young Effect e dai partner italiani e stranieri iscriviti al gruppo facebook Young Effect Association Magenta a questo link: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/ e clicca “Mi piace” nella pagina dell’associazione: Young Effect Association
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
Trekking in Portogallo Erasmus+ 12-18 Aprile 2019

Titolo del progetto: Trekking Europe – New Generation 2.0
Organizzazione ospitante: ENZONAS – Associação de Caminheiros de Bragança
Dal 12 Aprile al 18 Aprile 2019 a Braganca, (Porto) Portogallo
Obiettivi principali del progetto:
a) promuovere stili di vita sani, aumentando così la qualità della vita e stimolando la pratica dell’attività fisica, valore aggiunto in termini di benessere;
b) creare processi di cittadinanza per ridurre e prevenire l’isolamento dei giovani, superando le barriere geografiche attraverso il dialogo interculturale;
c) scambio di buone pratiche ambientali e sportive;
d) produrre risultati di apprendimento di alta qualità, attraverso metodi educativi non formali e informali;
e) promuovere lo sviluppo delle abilità sociali e culturali tra i giovani in Europa, consentendo loro di collaborare per progetti futuri.
Durante lo scambio giovanile, saranno utilizzati metodi educativi non formali come ad esempio giochi di ruolo, case study, lavori di gruppo, presentazioni visive, collage, simulation games e attività all’aperto.
A fine progetto verrà rilasciato il certificato ufficiale della Commissione Europea Youthpass. (Utilizzabile per ottenere crediti formativi tramite accordo con la propria Università)
ETA’: dai 15 ai 25 anni (6 partecipanti YOUNG EFFECT)
CANDIDATI: Giovani studenti, lavoratori, disoccupati, volontari, animatori giovanili ecc.
PAESI PARTECIPANTI: Italia, Estonia, Portogallo, Spagna, Turchia, Macedonia.
VIAGGIO: Destinazione aerea finale Porto (Poi trasferimento a Braganca tramite bus – logistica organizzata da Enzonas).
ALLOGGIO: Ostello
DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’identità
Costi:
- Rimborso del viaggio 100% (Massimale per l’Italia 275 Euro – oltre questa cifra il rimanente è a carico del partecipante). Si prega di assicurarsi della disponibilità dei voli e del loro costo prima di candidarsi.
- Le attività dell’associazione sono riservate ai soci Young Effect 2018/2019. Una volta selezionati se non si è già soci 2018/2019 bisogna associarsi a Young Effect. Vedi sezione membership standard 2018/2019 80 Euro (inclusa assicurazione per responsabilità civile).
Vitto, alloggio e attività sono comprese nel finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.
La partecipazione a corsi di formazione e scambi ERASMUS+ è multipla e senza limite di partecipazione ad altri progetti ERASMUS+. Il programma ERASMUS+ è libero per ogni giovane indipendentemente che sia uno studente, lavoratore, inoccupato ecc. La partecipazione è libera a qualsiasi nazionalità del partecipante purché in possesso di documenti italiani o permesso di soggiorno. Le partenze dei partecipanti devono essere esclusivamente effettuate dal suolo italiano salve diversi accordi con l’organizzazione estera.
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario selezione Erasmus+ e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
Per essere informato tempestivamente sui progetti pubblicati da Young Effect e dai partner italiani e stranieri iscriviti al gruppo facebook Young Effect Association Magenta a questo link: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/ e clicca “Mi piace” nella pagina dell’associazione: Young Effect Association
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
Mixed Europe scambio giovanile a Cipro dal 21 al 28 Novembre
Dal 21 Novembre al 28 Novembre a Agros (Cipro)
Ente ospitante: Agros environmental group
Tematica dello scambio: Promozione della diversità culturale attraverso l’apprendimento interculturale
Obiettivi:
- To understand the lifestyle and social background of each country by looking into the problems and the way of life of youngsters in the EU Countries.
- To familiarise ourselves with each other’s culture, to learn about the educational system in these countries and acquire new experiences and cultural knowledge.
Our activities shall include seminars and working groups related to art, culture and education. Those activities involve discussions, workshops, lectures and evaluation in order to create a strong interaction between the youngsters of the participant countries.
Gite previste: 24 Nov a Limassol e 26 Nov a Nicosia (viaggi e cibo durante le gite già compresi nel finanziamento europeo)
E’ possibile fermarsi per motivi turistici fino a 2 giorni dopo il progetto o arrivare 2 giorni prima del progetto (il vitto e l’alloggio dei giorni turistici oltre alle date ufficiali del progetto non sono però rimborsati dalla Commissione Europea).
ETA’: 18-30 (4 partecipanti YOUNG EFFECT)
PAESI PARTECIPANTI: Cipro, Croazia, Italia, Francia, Grecia, Ungheria, Lituania, Slovenia, Spagna, Svezia
VIAGGIO: destinazione aerea finale Phapos o Larnaca
ALLOGGIO: Ostello ad Agros (Camera doppia, nazionalità mista)
DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’Identità e tesserino sanitario
Costi:
- Rimborso del viaggio 100% Massimale per l’Italia 240 Euro (oltre questa cifra il rimanente è a carico del partecipante). Si prega di assicurarsi della disponibilità dei voli e del loro costo prima di candidarsi.
- Le attività dell’associazione sono riservate ai soci Young Effect 2015. Una volta selezionati se non si è già soci 2015 bisogna associarsi a Young Effect. Vedi sezione membership standard 2015 80 Euro. Membership valida fino al 31 Agosto 2016
Vitto, alloggio e attività sono comprese nel finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.
La partecipazione a corsi di formazione e scambi ERASMUS+ è multipla e senza limite di partecipazione ad altri progetti ERASMUS+. Il programma ERASMUS+ è libero per ogni giovane indipendentemente che sia uno studente, lavoratore, inoccupato ecc. La partecipazione è libera a qualsiasi nazionalità del partecipante purché in possesso di documenti italiani o permesso di soggiorno. Le partenze dei partecipanti devono essere esclusivamente effettuate dal suolo italiano.
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario selezione Erasmus+ e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
Per essere informato tempestivamente sui progetti pubblicati da Young Effect e dai partner italiani e stranieri iscriviti al gruppo facebook Young Effect Association Magenta a questo link: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/ e clicca “Mi piace” nella pagina dell’associazione: Young Effect Association
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.