teatro
Danza e teatro in Polonia. Scambio giovanile “Break your barriers”
Dall’8 al 17 Novembre 2013 a Zakopane in Polonia. Destinazione aerea Cracovia.
Lo scambio giovanile “Break your barriers” si svolgerà nella zona delle montagne Zakopane in Polonia ed è organizzata dall’Associazione Blind Assistance Foundation. L’obiettivo specifico di questo progetto è quello di liberare la creatività e trovare il modo di superare le barriere mentali attraverso un esperimento teatrale internazionale, per fare ciò verrano utilizzate tecniche moderne di teatro e teatro di improvvisazione. Verrano istituiti workshops organizzati da trainer e volontari provenienti da tutte le organizzazioni, si lavorerà in gruppi misti e in seguito si discuterà insieme dei risultati ottenuti. Uno dei principali temi è il progetto di un’ Europa comune, lo scopo è quello di utilizzare
le conoscenze apprese durante i workshop per mostrare alla società locale la bellezza del lavorare insieme di culture diverse, creando uno spettacolo comune, anche attraverso l’uso di flashmob.
Altro aspetto importante è la danza che sarà utilizzata come chiave per la creatività: Ballare come se si stesse facendo sport, il che aiuta a migliorare la resistenza e lo sviluppo sociale. La finalità di questa attività è l’avere una mentalità e un pensiero aperto, atteggiamento che attualmente è molto difficile. L’effetto di questo progetto sarà la promozione di un pensiero creativo e di un lavoro interculturale che verrà usato come trampolino di lancio per migliorare ulteriormente i futuri progetti di Gioventù in Azione e per incentivare i giovani ad agire, dimostrando che anche le persone non vedenti sono creative, dando così loro la possibilità di essere inclusi nelle iniziative sociali.
ETA’: 17-25 anni (7 partecipanti YOUNG EFFECT)
VIAGGIO: E’ possibile arrivare con 2 giorni di anticipo o tornare 2 giorni dopo il progetto.
Costi:
- 30 % viaggio (il 70% viene rimborsato dalla Commissione Europea durante il progetto o subito dopo tramite bonifico internazionale, vedi regole EU Projects)
- Le attività dell’associazione sono riservate ai soci Young Effect. Una volta selezionati per partecipare bisogna associarsi a Young Effect. Vedi sezione membership standard.
Vitto, alloggio e attività sono comprese nel finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante.
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario iscrizione Progetti EU 2013 e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
Per essere informato tempestivamente sui progetti pubblicati da Young Effect e dai partner italiani e stranieri iscriviti al gruppo facebook Young Effect Association Magenta a questo link: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/ e clicca “Mi piace” nella pagina dell’associazione: Young Effect Association
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.![]()
Inter-artistic theatre ad Istanbul e Izmit
Theatre Inter-artistic learning a Istanbul e Izmit in Turchia dal 25 Marzo al 4 Aprile 2012
6 partecipanti dall’Italia (limite d’età 18-25 anni)
L’obiettivo di questo progetto è abbattere i pregiudizi e costruire una cooperazione tra giovani da culture differenti usando come strumento il teatro tradizionale.Il progetto si svolgerà prevalentemente ad Izmit con delle escursioni ad Istanbul. L’organizzazione ospitante è il Club Teatrale dell’Università di Kocaeli. Durante il progetto ci sarà la giornata nazionale del teatro di strada dove diversi gruppi locali si esibiranno.Nella settimana del progetto ci si focalizzerà sui diversi stili teatrali tradizionali dei paesi coinvolti (Italia, Turchia, Slovenia, Grecia e Bulgaria).
E’ richiesta una conoscenza di base dell’inglese e forte motivazione rispetto alle tematiche del progetto.
Costi: 30 % viaggio (il 70% viene rimborsato dalla Commissione Europea durante il progetto o subito dopo tramite bonifico internazionale, vedi regole EU Projects), quota membership 2012 per essere membro di Young Effect (80 Euro quota per la prima partecipazione).
Vitto, alloggio, escursioni ed attività sono comprese nel finanziamento europeo.
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario iscrizione Progetti EU e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato.
Programma:
Activity Programme
|
10.00 |
13.30 |
15.00 |
19.30 |
21.00 |
|
25th March |
ARRIVALS |
Getting to Know Eachother |
D I N N E R |
Welcome Coctail |
||
26th March |
Ice breakers & Team building |
L U N C H
|
Workshop about Art&Culture |
Games evening |
||
27th March |
PARADE in City |
National Performances on the Street |
Costume Party with local students |
|||
28th March |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Free Evening |
|||
29th March |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Cultural Evening -I- |
|||
30th March |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Sightseeing in Town |
Cultural Evening -II- |
|||
31st March |
Analysing the traditional theatres |
Workshop on common Performance |
Saturday party in centre |
|||
1st April |
Workshop on common Performance |
Workshop on common Performance |
Free Evening |
|||
2nd April |
Last Rehersals |
Final Performance |
Party |
|||
3rd April |
Final Evaluation |
Sight seeing in ISTANBUL |
Dinner in Istanbul |
Turkish Night in istanbul |
||
4th April |
D E P A R T U R E S |
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
Corso di teatro LASEL
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso tenuto dal Gruppo Teatrale LASEL
Il corso tratterà i seguenti temi:
– uso della voce
– uso del corpo e movimento teatrale
– studio del personaggio
Alla fine dei lavori è prevista la realizzazione di uno spettacolo/saggio
E’ aperto a tutti i futuri attori dai 16 ai 40 anni
PRIMA LEZIONE DI PROVA 8 NOVEMBRE 2011 ORE 21:00 c/o VILLA COLOMBO (MAGENTA)
Costo dell’intero corso: € 100,00
Per informazioni e iscrizioni, ecco come contattarci:
@ gtlasel@gmail.com
cel. 349-0865301 – 392-801850