projects
INASPETTATAMENTE INDIMENTICABILE: i partecipanti del progetto “Together for a better Europe” svoltosi in Bulgaria dal 20 al 29 maggio, si raccontano
Siamo sette ragazzi tutti provenienti da diverse parti d’Italia. Quando ci è stato proposto di partecipare a un progetto di scambio culturale in Bulgaria, la riluttanza iniziale era abbastanza. Ciononostante, abbiamo deciso di partire per quest’avventura … e non avremmo sicuramente potuto fare scelta migliore.
Siamo arrivati all’aeroporto di Sofia il 20 maggio in orari differenti, ma subito abbiamo colto la gentilezza degli organizzatori dell’associazione ospitante che con grande pazienza hanno atteso che il nostro gruppo fosse al completo.
In seguito siamo stati accompagnati all’hotel Nezabravka, un piccolo albergo a gestione familiare, immerso nell’omonimo parco naturale, poco distante dalla città di Gabrovo.
È qui che abbiamo fatto una delle escursioni, prendendo in esame alcune questioni sul turismo eco sostenibile.
Arrivati all’hotel, siamo stati accolti da persone davvero squisite, disponibili e ben organizzate. Grazie a loro abbiamo trascorso dieci giorni perfetti. Sono stati impeccabili, soprattutto nell’aiutarci a integrarci con i gruppi di partecipanti coinvolti nel progetto, provenienti dagli altri paesi europei. Sono state organizzate diverse serate interculturali che ci hanno permesso di conoscere e entrare in contatto con le tradizioni dei nostri compagni di avventura.
Il giorno successivo sono iniziate le attività del progetto in questione. Gli organizzatori ci hanno presentato il programma che avremmo affrontato durante il progetto che abbracciava le varie argomentazioni del turismo sostenibile, attraverso le attività più svariate. In questo modo ci hanno aiutati ad arricchire le nostre conoscenze nel campo, in maniera molto informale, attraverso giochi di squadra, escursioni e workshop.
Tra le escursioni più affascinanti, resta sicuramente la visita a Etara, un luogo incantevole, immerso in un contesto quasi irreale. A questa è seguita la visita al castello di Veliko Tarnovo.
Il progetto di scambio è terminato ufficialmente il 29 maggio ma, di comune accordo, abbiamo deciso di prolungare la permanenza di due giorni a spese nostre. In questo modo ci siamo dati la possibilità di visitare Sofia, grazie anche alla gentilezza e alla disponibilità di uno degli organizzatori dell’associazione di accoglienza.
Tra le cose che più ci hanno colpito è il modo in cui siamo subito entrati in sintonia con gli altri, creando un legame fortissimo tra i partecipanti, organizzatori compresi. Sembrava ci conoscessimo da sempre. Grazie a questo progetto abbiamo incontrato persone fantastiche, con cui ora abbiamo stretto una forte amicizia, anche se a distanza.
L’esperienza è stata sicuramente tra le più indimenticabili che ci porteremo dietro. Dipendesse da noi, staremmo ancora lì, in viaggio, a vivere un’esperienza organizzata con grande competenza e professionalità.
L’unica pecca … dover tornare alla realtà dopo aver vissuto un’esperienza simile!!!
Il gruppo italiano: Emanuele, Giusy, Ilaria, Marcella, Marco, Mario e Miriam.
This entry was posted in Outgoing projects, Participants Stories, Scambi, Uncategorized and tagged Bulgaria, Erasmus, projects, scambi europei, scambi giovanili.
Youth in the world partnership
Young Effect will be partner for 15th May deadline for Action 3.2 Youth in the world for projects in South America, Senegal, China and several African Countries. Young Effect is partner in about 30 International projects in Europe for 1st May deadline. Thanks to all European and world partners !!
This entry was posted in Uncategorized and tagged corsi, eu, mondo, progetto, projects, scambi, South America, Sud America.