gioventù in azione
Corso di formazione in UK “Migrazione, integrazione e inclusione”
DATE: 19 – 26 LUGLIO LOUGHBOROUGH (UK)
Il TC Migration, Integration, Inclusion si concentrerà sulle conseguenze delle migrazioni e rifletterà sulla pratica di integrazione dei migranti e l’inclusione nei paesi europei.
L’obiettivo principale del progetto è quello di condividere le migliori pratiche nella gestione della migrazione, dell’integrazione e dell’inclusione dei giovani in ambiti lavorativi. Le azioni del progetto sono:
– analizzare e sviluppare progetti europei.
– trovare strumenti di scambio e metodi per affrontare la migrazione, l’integrazione e l’inclusione nel lavoro giovanile.
– studiare l’area della migrazione e i lavori di integrazione svolti dalle organizzazioni del terzo settore in Leicestershire.
– sviluppare le competenze dei partecipanti nella realizzazione di progetti giovanili nell’ambito della migrazione, integrazione e inclusione.
30 partecipanti totali da 10 nazioni diverse.
3 partecipanti Young Effect
Limiti d’età: maggiorenni senza limiti d’età
Costi:
30 % viaggio (il 70% viene rimborsato dalla Commissione Europea durante il progetto o subito dopo tramite bonifico internazionale, vedi regole EU Projects),
quota membership 2013 per essere membro di Young Effect (80 Euro quota per la prima partecipazione 2013, 60 Euro per chi ha già partecipato ad attività Young Effect nel 2013 ).
50 Euro di contributo richiesto dall’associazione inglese.
Vitto, alloggio e attività sono comprese nel finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante. L’alloggio sarà in in una struttura ricettiva locale esclusivamente riservata al progetto . Aeroporto di destinazione: Londra, Birmingham o East Midlands
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario iscrizione Progetti EU 2013 e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
Per essere informato tempestivamente sui progetti pubblicati da Young Effect e dai partner italiani e stranieri iscriviti al gruppo facebook Young Effect Association Magenta a questo link: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/ e clicca “Mi piace” nella pagina dell’associazione: Young Effect Association
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.![]()
Shot the movie under Mediterranean sun..
Date: 20-28 Marzo 2013
L’obiettivo del progetto è quello di rendere più visibile il programma europeo “Gioventù in Azione” e questo avverrà tramite laboratori basati sull’arte e la cultura dei paesi partecipanti, educazione non formale e analisi specifica dei mezzi di comunicazione.
Durante il progetto verrà girato un film-cortometraggio.
Paesi partecipanti: Italia, Turchia, Bielorussia, Romania, Azerbaijan, Spagna. 6 partecipanti per paese.
Limiti d’età: 18-25
Costi: 30 % viaggio (il 70% viene rimborsato dalla Commissione Europea durante il progetto o subito dopo tramite bonifico internazionale, vedi regole EU Projects), quota membership 2013 per essere membro di Young Effect (80 Euro quota per la prima partecipazione 2013, 60 Euro per chi ha già partecipato ad attività Young Effect nel 2013 ).
Vitto, alloggio e attività sono comprese nel finanziamento europeo e quindi non sono a carico del partecipante. L’alloggio sarà in presso una struttura ricettiva locale (a breve i dettagli). Aeroporto di destinazione: BODRUM o ANTALYA
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario iscrizione Progetti EU 2013 e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
Per essere informato tempestivamente sui progetti pubblicati da Young Effect e dai partner italiani e stranieri iscriviti al gruppo facebook Young Effect Association Magenta a questo link: http://www.facebook.com/groups/152099371468382/ e clicca “Mi piace” nella pagina dell’associazione: Young Effect Association
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.![]()
Arte e riciclo ad Antalya in Turchia dal 4 all’8 Giugno 2012 Scuola d’arte Lara Ritim
DAL 4 all’8 Giugno 2012 (con possibilità di estensione di 2-3 giorni)
4 partecipanti italiani dai 18 ai 30 anni.
La scuola d’arte Lara Ritim http://www.lararitim.com/ in partenariato con la Young Effect Association organizza la visita studio bilaterale ITALIA-TURCHIA sull’arte e il riciclo. Il progetto è cofinanziato dalla Commissione Europea.
Costi: 30 % viaggio (il 70% viene rimborsato dalla Commissione Europea durante il progetto o subito dopo tramite bonifico internazionale, vedi regole EU Projects), quota membership 2012 per essere membro di Young Effect (80 Euro quota per la prima partecipazione).
Vitto, alloggio, escursioni ed attività sono comprese nel finanziamento europeo.
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario iscrizione Progetti EU e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato, chi prima si candida prima viene selezionato fino ad esaurimento posti.
First day 4 June- Arrival to Turkey
- Check in to the hotel
- Lunch time
- Visit to Lara Ritim and introduce our school
- City tour
- Free time
- Diner time
- Arrival to the hotel
- Arrival to Lara ritim
- Presentations “Compare of the recyling situtions in Turkey and İtaly”
- Lunch time
- Art work shop
- Free time
- Diner time
- Arrival to the hotel
- Arrival to Lara ritim
- Presentations about “ what kind of art projects being organised in your country?”
- Lunch time
- Art workshop
- Free time
- Arrival to the hotel
- Arrival to Lara ritim
- Designing of the recycling board
- Lunch time
- Designing of the recycling board
- İnter –cultural farewell diner
- Arrival to the hotel
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
Inter-artistic theatre ad Istanbul e Izmit
Theatre Inter-artistic learning a Istanbul e Izmit in Turchia dal 25 Marzo al 4 Aprile 2012
6 partecipanti dall’Italia (limite d’età 18-25 anni)
L’obiettivo di questo progetto è abbattere i pregiudizi e costruire una cooperazione tra giovani da culture differenti usando come strumento il teatro tradizionale.Il progetto si svolgerà prevalentemente ad Izmit con delle escursioni ad Istanbul. L’organizzazione ospitante è il Club Teatrale dell’Università di Kocaeli. Durante il progetto ci sarà la giornata nazionale del teatro di strada dove diversi gruppi locali si esibiranno.Nella settimana del progetto ci si focalizzerà sui diversi stili teatrali tradizionali dei paesi coinvolti (Italia, Turchia, Slovenia, Grecia e Bulgaria).
E’ richiesta una conoscenza di base dell’inglese e forte motivazione rispetto alle tematiche del progetto.
Costi: 30 % viaggio (il 70% viene rimborsato dalla Commissione Europea durante il progetto o subito dopo tramite bonifico internazionale, vedi regole EU Projects), quota membership 2012 per essere membro di Young Effect (80 Euro quota per la prima partecipazione).
Vitto, alloggio, escursioni ed attività sono comprese nel finanziamento europeo.
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario iscrizione Progetti EU e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato.
Programma:
Activity Programme
|
10.00 |
13.30 |
15.00 |
19.30 |
21.00 |
|
25th March |
ARRIVALS |
Getting to Know Eachother |
D I N N E R |
Welcome Coctail |
||
26th March |
Ice breakers & Team building |
L U N C H
|
Workshop about Art&Culture |
Games evening |
||
27th March |
PARADE in City |
National Performances on the Street |
Costume Party with local students |
|||
28th March |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Free Evening |
|||
29th March |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Cultural Evening -I- |
|||
30th March |
Country Workshop on Traditional Theatre |
Sightseeing in Town |
Cultural Evening -II- |
|||
31st March |
Analysing the traditional theatres |
Workshop on common Performance |
Saturday party in centre |
|||
1st April |
Workshop on common Performance |
Workshop on common Performance |
Free Evening |
|||
2nd April |
Last Rehersals |
Final Performance |
Party |
|||
3rd April |
Final Evaluation |
Sight seeing in ISTANBUL |
Dinner in Istanbul |
Turkish Night in istanbul |
||
4th April |
D E P A R T U R E S |
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
Local Culture, Always Natural in Polonia
Dal 15 all’22 Marzo 2012 a Olesnica – Wroclaw in Polonia
Il progetto internazionale “Local culture, always natural” prevede laboratori riguardanti l’ecologia, lo sviluppo sostenibile, slowfood e lo scambio di tradizioni e costumi. Ci saranno inoltre laboratori di cucina, arte locale ed escursioni nella regione della Bassa Silesia. L’organizzazione partner d’accoglienza è “Semper Avanti“. Sono previste serate interculturali, gruppi di lavoro basati su tecniche educative non formali. La lingua utilizzata durante il progetto è l’inglese.
Paesi partecipanti: Italia, Polonia e altri paesi UE
Numero partecipanti totali: 30
Numero partecipanti membri di Young Effect: 6 (Vedi regole membership)
Limiti d’età: 18-25 anni
Costi: 30 % viaggio (il 70% viene rimborsato dalla Commissione Europea durante il progetto o subito dopo tramite bonifico internazionale, vedi regole EU Projects), quota membership 2012 per essere membro di Young Effect (80 Euro).
Vitto, alloggio, escursioni ed attività sono comprese nel finanziamento europeo.
Scarica il formulario per candidarti a questo link: Formulario iscrizione Progetti EU e invialo all’indirizzo scambi@youngeffect.org Non c’è una data di scadenza per la candidatura, i posti vengono assegnati in base alla motivazione e all’idoneità formale del candidato.
This project has been funded with support from the European Commission. This publication (communication) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.